Estintori

Cosa si intende per estintore automatico? Siamo abituati a vedere quegli apparecchi rossi appesi alla parete oppure fissati ad una piantana a terra... quelli sono estintori portatili e necessitano dell'intervento dell'uomo. L'estintore automatico invece è un dispositivo che si aziona in modo autonomo al verificarsi di determinate condizioni (ad esempio la temperatura che raggiunge un alto livello). Sono appunto le circostanze ambientali che ne determinano il funzionamento.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'estintore automatico? Non essendo dipendente dall'azione umana, questo dispositivo è molto più immediato e preciso, l'errore umano (paura, incapacità di azionare l'estintore, errori nella direzione del getto etc.) non influisce sul funzionamento. Nello stesso momento però, necessitano di maggiore e costante manutenzione per scongiurare falsi allarmi e quindi azionamento senza giusta causa.
Un elemento che contraddistingue l'estintore automatico è la valvola sprinkler, la quale rileva la presenza di un incendio e aziona il dispositivo liberando l'agente estinguente. In questo caso, Proteggi vi propone due tipologie di estintore automatico a polvere, da 10kg e da 6kg, con valvola Sprinkler, intervento automatico a 68°C.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni non esitate a contattarci, Proteggi è disponibile anche per la programmazione periodica della manutenzione dell'estintore automatico.
Articolo scritto da: PROTEGGI