menu principale
05 novembre 2014

Estintori automatici: cosa sono e come funzionano

L'estintore automatico si aziona solo quando rileva particolari cause, solitamente l'aumento della temperatura e/o la presenza di fumo.

Estintori
Il serbatoio contiene polvere come agente estinguente, la quale viene rilasciata mediante una valvola apposita. L'estintore automatico Proteggi è sicuro e affidabile, controllato e marchiato da esperti e tecnici. É poi necessaria una attenta revisione e un attento controllo del mezzo, ad intervalli di tempo previsti dalla legge, per garantire il perfetto funzionamento dell'estintore stesso.
Questi gli estintori automatici Proteggi:

Nome: Kg. 6 polvere ABC. Ø 240 mm
Classe di fuoco: Kg. 6 polvere ABC. Ø 240 mm.
Altezza:  290 mm
Peso: 8, 4 Kg.
Descriz.Parti: Dispositivo di spegnimento automatico per rischi di incendio localizzati, per zone di 9 mq o maggiori. Intervento automatico a 68°C di temperatura, tramite l'apertura di valvola Sprinkler.

Nome: Kg. 10 polvere ABC. Ø 240 mm
Classe di fuoco:  Kg. 10 polvere ABC. Ø 240 mm
Altezza:  400 mm
Peso: 12, 4 Kg
Descriz.Parti: Dispositivo di spegnimento automatico per rischi di incendio localizzati, per zone di 9 mq o maggiori. Intervento automatico a 68°C di temperatura, tramite l'apertura di valvola Sprinkler.

Gli estintori automatici sono molto semplici da installare e molto efficaci contro gli incendi, infatti estinguono i focolai in maniera semplice essendo collocati sopra il potenziale pericolo di incendio. Per una corretta installazione occorre considerare che l'estintore automatico posto ad un'altezza di tre metri offre una copertura di spegnimento pari a circa 9 - 12 metri quadrati di superficie.
Visita il nostro sito www.proteggi.it o chiama il servizio clienti al numero verde 800 900626 ti sapremo dare tutte le informazioni utili per essere sempre protetto contro gli incendi.
torna al blog
Autore
Articolo scritto da: PROTEGGI
CONDIVIDI
Articoli recenti
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI 30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI 27 novembre 2024
Corso antincendio livello 1 Milano nuove date
PROTEGGI 25 novembre 2024
NUOVA NORMA UNI 9994-1 Ed 2024
PROTEGGI 25 luglio 2024
Articoli popolari
Corso antincendio livello 2 Milano nuove date
PROTEGGI30 novembre 2024
Corso antincendio livello 3 Milano nuove date
PROTEGGI27 novembre 2024